IL DSM in collaborazione con le Cooperative Sociali della Provincia tra cui FAI, organizza il seminario “Progettare la salute: il budget di salute”, il 5 aprile 2019 alle ore 9.00 presso la Sala Consiliare della Provincia, Largo San Giorgio Pordenone. La giornata formativa, in linea con le indicazioni regionali si propone di sviluppare e orientare lo strumento “budget di salute” verso modelli più efficaci di coproduzione, partecipazione attiva degli utenti in una prospettiva community oriented.
Il budget di salute è una metodologia innovativa di programmazione e realizzazione delle cure psicosociali che è stata sperimentata con successo in Friuli-Venezia Giulia e che viene identificata come buona pratica nei percorsi di cura e riabilitazione dei Centri di Salute Mentale.
L’evento sarà occasione di confronto con alcuni Rappresentanti del Tavolo Regionale della Direzione Centrale Salute, con i colleghi della Regione Emilia Romagna che da anni attivano progetti con BIS e con tutti i soggetti coinvolti nella progettazione a livello Provinciale per evidenziare insieme punti di forza e criticità.
News ed eventi
ARCHIVIO
Cooperativa FAI ricerca OSS e Infermeri per Residenza per Anziani a Cordenons (PN)...
Sono usciti nelle settimane scorse i bandi delle due università regionali per la realizzazione dei terzi (ed ultimi) corsi intensivi di...
Si segnala la recente pubblicazione da parte dell’Università di Trieste del bando per la terza edizione del Corso intensivo di formazione per la...
Riparte English Tea Time, incontro di conversazione in inglese dedicato alle donne Dopo la pausa a causa dell'emergenza Coronavirus, ripartono gli...
Pubblicazione dei soggetti a cui vengono corrisposte somme per lo svolgimento di servizi finalizzati ad attività di integrazione, assistenza e...
FAI è in fase di riprogettazione del servizio di Punto Verde secondo le linee guida regionali per la riapertura di attività educative, per gli...
FAI interverrà come testimonianza aziendale al percorso formativo Come progettare e attuare accordi per fare il Welfare aziendale, organizzato da...
Pubblicazione dei soggetti a cui vengono corrisposte somme per lo svolgimento di servizi finalizzati ad attività di integrazione, assistenza e...
per fronteggiare l'emergenza Covid 19, principalmente nelle strutture in provincia di Treviso (Orsago e Vazzola) e Pordenone. Stiamo operando in...
La cooperativa di Pordenone è stata protagonista in questi giorni presso il CESE Comitato Economico e Sociale Europeo di Bruxelles, al seminario...
Il 23 febbraio, d'intesa con il presidente del Friuli Venezia Giulia, il ministro della Salute ha firmato l'Ordinanza che contiene le disposizioni...
Avviso per le socie, soci e dipendenti FAI...
Pubblicazione soggetti a cui vengono corrisposte somme come da art.12 ter del D.L. 113/2018, dic_2019
Si comunica la proroga delle iscrizioni per gli EP sociosanitari al 30.06.2020 come da pubblicazione del DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2019, n. 162,...
Pubblicazione rendiconto spese di gestione servizio CAS per richiedenti protezione internazionale come da art.2 comma 2 quater del D.L. 113/2018,...
Pubblicazione soggetti a cui vengono corrisposte somme come da art.12 ter del D.L. 113/2018
Tre appuntamenti per ricordare che bisogna, sempre, essere
In partenza il secondo corso intensivo per il conseguimento della qualifica di Educatore professionale socio-pedagogico presso l’Università degli...
La musica si fonde con la cura per sostenere i progetti assistenziali di ASP Umberto I. Prosegue la rassegna di musica intergenerazionale, Le...
ASP Umberto I, in collaborazione con il Consorzio Vives, organizza il convegno “Al tuo fianco…al passo con i tempi- E.CA.R.E. la tecnologia negli...
FAI seleziona 4 volontari per un'esperienza nel Servizio Civile 2019. Il Progetto Pordenone Crescere aiutando si svolge presso centri diurni o...
La musica si fonde con la cura per sostenere i progetti assistenziali di ASP Umberto I. Continua la rassegna di musica intergenerazionale, Le...
Pubblicazione soggetti a cui vengono corrisposte somme come da art.12 ter del D.L. 113/2018...
Mercoledì 10 luglio alle 20.45 nella Cortina di Santa Croce (area verde Biblioteca Civica) a Casarsa, con ingresso libero ci sarà l'incontro con...
L'Assemblea Ordinaria Soci FAI si terrà giovedì 27 giugno alle ore 17.30 presso la Fiera di Pordenone, in viale Treviso 1, Pordenone.
La Comunità La Selina presenta Movie Night, l’iniziativa nata dal desiderio di sensibilizzare la cittadinanza sui temi del cinema, della montagna...
Cooperativa FAI ricerca OSS per Residenza per Disabili a Codroipo. Si offre contratto a tempo determinato fino al 31.12.2019, con possibilità di...
Pubblicazione dei soggetti a cui vengono corrisposte somme per lo svolgimento di servizi finalizzati ad attività di integrazione, assistenza e...
Il Consorzio Vives promuove un confronto sul territorio dedicato al tema della Cura nelle residenze per anziani nella giornata di lunedì 10 giugno...
Vives promuove il ciclo di concerti Le Quattro Stagioni – Musica Intergenerazionale. Secondo appuntamento venerdì 24 maggio in Casa per Anziani
Il Servizio sociale dei Comuni Livenza Cansiglio Cavallo si apre al territorio per raccontare i servizi a favore della domiciliarità offerti per le...
Non solo una giornata dedicata alle donne, ma un mese ricco di appuntamenti, questa la proposta dell’Amministrazione Comunale di Casarsa della...
Pubblicazione dei soggetti a cui vengono corrisposte somme per lo svolgimento di servizi finalizzati ad attività di integrazione, assistenza e...
FAI, Terra Fertile e Fondazione "Piccolo Rifugio" organizzano l'iniziativa Welfare di Comunità: sfide, rischi e prospettive per il territorio, che...
Speakeasy organizza all'interno della rassegna teatrale 2018 '19, due spettacoli teatrali sul tema delle migrazioni, Migrant Borders è organizzato...
La musica si fonde con la cura per sostenere i progetti assistenziali di ASP Umberto I. Il Consorzio Vives con l'Associazione musicale Fadiesis...
“Insieme per dire basta” è il progetto che l’Assessorato alle Pari Opportunità e Politiche Giovanili del Comune di Casarsa della Delizia realizzerà...
Il Consorzio Vives promuove un confronto sul territorio dedicato al tema della Cura nelle residenze per anziani....
Si inaugura venerdì 16 Novembre alle ore 16.00, presso il chiostro della Biblioteca Civica di Pordenone, la mostra d’arte “Alberi ed alberi”. Le...
L'Associazione Musicale Fadiesis, all'interno del Fadiesis Accordion Festival, propone in collaborazione con Cooperativa sociale FAI l'evento...
Giovedì 20 settembre 2018 ore 21.00. Convento San Francesco Pordenone
22 Posti per il Servizio Civile, 4 in FAI Un’opportunità per i giovani, il bando scade il 28 settembre.
Puoi trovare nella sezione Contatti_Lavora con noi le posizioni di lavoro aperte e le figure professionali che FAI sta cercando. Per candidarti...
Nella sezione Lavora con Noi puoi trovare gli ultimi aggiornamenti sulle posizioni di lavoro aperte e le figure professionali che FAI sta cercando:...
Si è svolta presso la sala congressi di Pordenone Fiere l’assemblea dei soci FAI che ha approvato il bilancio 2017....
L'Assemblea Ordinaria Soci FAI si terrà giovedì 24 maggio alle ore 17.30 presso la Fiera di Pordenone, in viale Treviso 1, Pordenone.
Quarant’anni dopo Franco Basaglia, cosa è rimasto vivo del suo pensiero? Che città abbiamo in mente, per noi oggi e per chi sarà qui domani?...
Si è svolta a conclusione dei lavori di ristrutturazione la cerimonia d’inaugurazione della Comunità Il Girasole....
Dopo il soldout degli altri appuntamenti, si aggiunge la quinta tappa per Muovere il silenzio. Cooperativa sociale FAI e il Circolo delle Idee con...
Non solo una giornata dedicata alle donne, ma una settimana ricca di appuntamenti, questa la proposta dell’Amministrazione Comunale di Casarsa...
Pacchetto Sky Family in Trentino a favore delle aziende certificate Family Audit....
Dopo il soldout della prime due, si aggiunge una terza tappa per Muovere il silenzio al Teatro Mascherini di Azzano Decimo....
IO CI SONO- Educhiamoci al rispetto è il progetto che l’Amministrazione Comunale di Casarsa realizzerà in occasione della giornata internazionale...
Come dar vita a partnership virtuose tra comunità, sanità e servizi per promuovere processi e buone prassi legate alla cura?...
Dopo il soldout della prima a Cinemazero, si aggiunge un secondo appuntamento per Muovere il silenzio al Teatro Zancanaro di Sacile....
L’arte come forma di riabilitazione, di scoperta di sé e dell’Altro. Fin dalla sua apertura, questa è sempre stata una delle tante e fruttuose...
Siamo lieti di invitarvi all'iniziativa organizzata da UTI Livenza Cansiglio e Cavallo e dall’ ATI Itaca FAI Acli in collaborazione con l...
Con la conclusione dei lavori assembleari di bilancio si completa il percorso di avvicendamento della Presidenza, avviato da circa un anno, con l...
L'Assemblea Ordinaria Soci FAI si terrà martedì 27 giugno alle ore 18.00 presso la Fiera di Pordenone, in viale Treviso 1, Pordenone.
FAI cerca volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile negli ambiti salute mentale e disabilità. Sedi svolgimento e posti disponibili:...
Nella sezione Lavora con Noi puoi trovare gli ultimi aggiornamenti sulle posizioni di lavoro aperte e le figure professionali che FAI sta cercando....
“L’inclusione comincia da qui” E’ il nome che Anffas Onlus di Pordenone, insieme alle associazioni La Ginestra, Anffas Gorizia e Consulta regionale...
Vi segnaliamo l'invito alla prima cena di via "Tutti giù per strada" che si terrà sabato 27 maggio presso il Quartiere di Vallenoncello, a partire...
Puoi trovare nella sezione Contatti_Lavora con noi le posizioni di lavoro aperte e le figure professionali che FAI sta cercando. Per candidarti...
Un Secondo welfare che va ad integrare quello pubblico declinandolo in maniera mirata sui bisogni sociali emergenti promuovendo la creazione di...
Stasera si svolgerà la 19^ cena "Tra chiacchiere e fornelli" a Vallenoncello, interamente curata da bambini, genitori, insegnanti e cittadini del...
Non solo una giornata dedicata alle donne, ma una settimana ricca di appuntamenti, questa la proposta del Comune di Casarsa. ..a favore delle pari...
Le politiche di conciliazione sono presenti da sempre nel Dna FAI. Trent’anni di lavoro sociale e di cura al femminile, oggi l’87% della...
Serata contro la violenza di genere in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne...
Cooperativa FAI in collaborazione con l'Asp Umberto I di Pordenone ha inaugurato in Casa Serena, la prima sala “multisensoriale” per ospiti di...
Pordenone: Le cooperative sociali cercano 11 giovani per un anno di servizio civile...
Villa Jacobelli presenta la Terza Festa in quartiere: Estate Insieme
FAI cresce ed investe nella comunità. L’assemblea dei soci rendiconta il trentesimo anno di lavoro della storica cooperativa pordenonese
Giovedì 28 aprile alle ore 20.30 si terrà la proiezione di Storie, Memorie e Viaggi, presso la Sala riunioni Centro Sociale Giordano Giacomello a...
All’interno della nona edizione de "Le Voci dell'Inchiesta”, il Festival di “Cinema del reale" promosso da Cinemazero, verrà presentato mercoledì...
Proiezione di “Un loftx3” del Centro Arcobaleno di Vicenza: realizzare un film come forma di cura....
Servizi Socio Sanitari ed Educativi
P.IVA 01026970937